È attivo da poco su tutto il territorio della Liguria il Numero Unico di Emergenza, NUE112. Con l’avvio nella provincia di Imperia, in linea con il programma definito con i ministeri dell’Interno e dello Sviluppo Economico, si realizza l’ultima tappa della regionalizzazione del servizio, già operativo sul territorio della Città Metropolitana di Genova (dal 14 febbraio), della provincia di Savona (dal 7 marzo) e della provincia di La Spezia (dal 27 marzo).
A presentare la partenza del servizio ad Imperia, ultimo “tassello” che completerà il puzzle dell’emergenza Ligure, sono stati la vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale, il Prefetto di Imperia Silvana Tizzano e il direttore generale del Policlinico San Martino, Giovanni Ucci e il direttore generale della Asl 1 Marco Prioli.
In caso di necessità, tutti i cittadini liguri dovranno chiamare il NUE112. Gli operatori, dopo aver geolocalizzato la chiamata e inquadrato la problematica, smisteranno la comunicazione alle centrali competenti sul territorio (Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco o Soccorsi sanitari ecc.ecc.).
Tutte le centrali operative, sono state collegate con la sede della Centrale Unica di Risposta (C.U.R.), situata presso il Policlinico San Martino di Genova.